La storia del Club
La storia del Club
La storia degli Amici del Beauceron iniziò alla fine deli anni ottanta, quando i signori Violino Clemente e Mariagrazia e i signori Montanarella Marco ed Elisabeth si appassionarono ai pastori della Beauce e incominciarono ad allevare, i primi presso Torino gli altri presso Rieti, e a frequentare le esposizioni dove si incontrarono e cominciarono una proficua collaborazione sull’allevamento di questa razza allora quasi sconosciuta in Italia. Il riconoscimento quale Società Specializzata degli Amici del Beauceron risale al 2003, ma già dal 1995 alcuni appassionati si erano associati per confrontarsi e lavorare insieme per sviluppare l’allevamento in Italia. Il numero dei soggetti iscritti al R.O.I. è aumentato passando da 4 soggetti iscritti nel 1988 a 150 nel 2021 .Dai dati d risalenti al 2021, risulta che le nascite avvengono per circa il 65% nel nord del paese, solo il restante 35% tra centro, sud e isole, la stessa percentuale si mantiene per quanto riguarda i proprietari. La percentuale dei soggetti della varietà arlecchino si attesta tra il 15 e il 20% del totale delle nascite. La Società Specializzata Amici del Beauceron per mantenere le caratteristiche peculiari della razza ha introdotto tre prove di verifica: una morfologica (con qualifica eccellente), una sanitaria (con grado di displasia A o B), una caratteriale (con superamento del CAE-1 oppure del NHAT), che concedono l’attribuzione del titolo di Riproduttore Selezionato. La sua diffusione in Italia è cominciata agli inizi degli anni 90, oggi si annoverano 6 allevatori titolari di affissi nati sul Pastore della Beauce anche se non tutti sono ancora in attività, altri allevano Beauceron, ma non sono esclusivi di tale razza. Attualmente il “Bas Rouge” sta trovando la strada per introdursi nella cinofilia italiana risalendo la scala del prestigio e della popolarità facilitato dalla sua rusticità e per le sue doti di carattere e di guardiano, non richiedendo al proprietario particolari cure se non il movimento e la vita all’aria aperta, che peraltro necessitano a tutti i cani da pastore fin da cuccioli.
Il numero di pastori della Beauce iscritti a R.O.I. dal 1987 al 2023 è il seguente:
1987: 4
1992: 29
1997: 55
2002: 79
2007: 55
2012: 127
2017: 131
2022: 145
2023: 94